Il corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali fornisce conoscenze multidisciplinari di tipo giuridico, economico, politologico, storico e linguistico. Tali conoscenze mirano a sviluppare la capacità di comprensione e di analisi della dimensione internazionale dei fenomeni politici, economici e sociali. Le competenze acquisite consentono ai laureati e alle laureate del corso di studio di delineare e monitorare progetti e strategie operative di alta complessità nei campi delle relazioni internazionali, della cooperazione allo sviluppo e delle politiche europee. Gli sbocchi professionali tipici comprendono la carriera diplomatica, le organizzazioni internazionali, le istituzioni comunitarie, le organizzazioni non governative.
Curricula: European studies (in lingua inglese), Sviluppo e cooperazione internazionale, Scienze internazionali e diplomatiche
Classe: LM-52 - Relazioni internazionali
Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120
Attività formative a: Siena
Sbocchi professionali
Il corso prepara all'ingresso nella pubblica amministrazione, nelle istituzioni comunitarie, nelle organizzazioni internazionali, inquadrando i propri laureati e laureate nella figura professionale del diplomatico, del funzionario internazionale, del dirigente pubblico, oltre che del dirigente d'azienda. Allo stesso modo, il corso prepara alla professione del funzionario e del dirigente di organizzazioni non governative e no profit, di tipo nazionale o internazionale, che si occupano di relazioni internazionali, di diritti umani, di cooperazione allo sviluppo, di interventi umanitari nelle aree di crisi.