TEST DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE INIZIALI (TVCI) - PRELIMINARY KNOWLEDGE TEST (PKT)

Test delle conoscenze iniziali - Preliminary knowledge test

Test Obbligatorio di Verifica delle Conoscenze Iniziali

Il regolamento didattico del Corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali (LM-52) prevede che alle studentesse e agli studenti del primo anno sia somministrato un Test di Verifica delle Conoscenze Iniziali (TVCI). Il TVCI si svolgerà in tre date a partire da ottobre. È possibile presentarsi ad un solo appello a scelta.

Il test non è un esame: si tratta di un breve questionario (15 domande a risposta chiusa) volto a verificare il livello di preparazione negli ambiti formativi principali previsti dal piano di studi: Diritto, Storia, Economia. I risultati saranno calcolati assegnando 1 punto per ogni risposta corretta e 0 punti per ciascuna risposta sbagliata o per le domande lasciate senza risposta.

Le studentesse e gli studenti saranno invitati a contattare i referenti delle aree per le quali avranno ottenuto meno di 3 punti su 5 per discutere i risultati del test e stabilire con quali modalità potranno colmare le lacune nella preparazione iniziale. In caso di mancato recupero, a partire dal secondo semestre, il Comitato per la Didattica potrà valutare di sospendere la verbalizzazione degli esami.

 

Per chi ritenesse utile integrare le proprie conoscenze iniziali, si consigliano le seguenti letture:

Area Diritto: [link]

Area Storia: contattare il Prof. Gianni Silei (gianni.silei@unisi.it)

Area Economia: [link]

 

Si comunica inoltre che durante il primo semestre saranno organizzati i seguenti corsi introduttivi:

Area Diritto:

  • Fundamentals of International Law

Area Storia:

  • Laboratorio di Storia Internazionale

Area Economia:

  • Principi di Economia (modulo interno al corso di Economia Politica)
  • Principles of Economics

 

     

    Compulsory Preliminary Knowledge Test

    At the beginning of the MA course in International Sciences (LM-52), including the curriculum in European Studies, students have to take a Preliminary Knowledge Test (PKT). The PKT will be held on three dates from October onwards. Each student cannot participate in more than one test.

    The PKT is not an exam: it is a 15-item multiple-choice test aimed to assess the knowledge level relating to the main areas covered in the Master’s course: Law, History, Economics. Scores will be calculated by assigning 1 point for each correct answer, and 0 points for incorrect answers or unanswered questions.

    Students who score less than 3 out of 5 points in any subject area will be invited to contact the area coordinators to discuss their test results and plan how to address gaps in their initial knowledge. If these gaps are not addressed, starting from the second semester, the Teaching Committee may consider suspending the registration of exams.

     

    For those who find it beneficial to enhance their initial knowledge, the following readings are recommended:

    Law Area: [link]

    History Area: Contact Prof. Gianni Silei (gianni.silei@unisi.it)

    Economics Area: [link]

     

    Additionally, please note that the following introductory courses will be organized during the first semester:

    Law Area:

    • Fundamentals of International Law

    History Area:

    • International History Lab

    Economics Area :

    • Principi di Economia (part of the Economia Politica course)
    • Principles of Economics