Orientamento

orientamento in ingresso

Per le studentesse e gli studenti di nuova immatricolazione il CdS prevede uno specifico tutorato didattico, svolto sia da docenti sia da studentesse e studenti iscritti al secondo anno. Alle/Agli immatricolate/immatricolati al curriculum European Studies verrà somministrato un Preliminary Knowledge Test (PKT) e alle/agli immatricolate/immatricolati agli altri due curricula un Test di verifica delle conoscenze iniziali (TVCI), allo scopo di fornire alle/ai docenti indicazioni sulla base culturale di partenza delle studentesse e degli studenti.

Sulla piattaforma orientarSi
https://orientarsi.unisi.it , con particolare riferimento alla sezione STUDIO, è possibile reperire le informazioni utili alle studentesse e agli studenti in itinere ed è possibile consultare ulteriori materiali informativi sull'offerta formativa e i servizi di Ateneo al link

https://www.unisi.it/materiali-informativi
Sono inoltre disponibili tutte le informazioni per l’accoglienza agli studenti disabili e per i servizi dsa

https://www.unisi.it/disabili-dsa

Studentesse e studenti con cittadinanza NON UE
Le studentesse e gli studenti internazionali devono procedere alla valutazione dei loro titoli di studio già prima dell’apertura ufficiale delle iscrizioni (autunno anno precedente) attraverso una piattaforma dedicata dove deve essere allegata la documentazione nel rispetto delle indicazioni contenute nella normativa ministeriale. Al link
https://apply.unisi.it si possono reperire la piattaforma e le notizie inerenti i corsi offerti dall’Ateneo. Sulle scadenze, sulle modalità e per ogni altra informazione necessaria è possibile contattare la struttura competente alla email: internationalplace@unisi.it o consultare le pagine web dell'Ateneo ai seguenti link:

https://www.unisi.it/internazionale/international-degree-seeking-students

https://en.unisi.it/international/international-degree-seeking-students

orientamento e tutorato in itinere

Sia i docenti sia gli studenti tutor sono disponibili per incontri individuali o di gruppo, volti a fornire spiegazioni circa il livello di preparazione necessario per affrontare gli insegnamenti previsti nei piani delle attività formative; a favorire l'inserimento dello studente nella vita accademica del Corso di Studio e del Dipartimento; a incoraggiare l'espletamento degli esami nei tempi e nelle modalità previsti; a offrire delucidazioni sulle migliori opportunità di stage curriculari e sulle altre attività formative organizzate dal Dipartimento; a presentare le modalità di accesso alla biblioteca e di utilizzo del materiale documentario. Seminari sui servizi offerti dalla biblioteca e visite guidate al patrimonio posseduto sono organizzati in concomitanza con l'inizio dei corsi.

Sulla piattaforma orientarSi
https://orientarsi.unisi.it , con particolare riferimento alla sezione STUDIO, è possibile reperire le informazioni utili agli studenti in itinere ed è possibile consultare ulteriori materiali informativi sull'offerta formativa e i servizi di Ateneo al link

https://www.unisi.it/materiali-informativi Sono inoltre disponibili tutte le informazioni per l’accoglienza agli studenti disabili e per i servizi dsa

https://www.unisi.it/disabili-dsa

Studenti con cittadinanza NON UE
Gli studenti internazionali devono procedere alla valutazione dei loro titoli di studio già prima dell’apertura ufficiale delle iscrizioni (autunno anno precedente) attraverso una piattaforma dedicata dove deve essere allegata la documentazione nel rispetto delle indicazioni contenute nella normativa ministeriale. Al link
https://apply.unisi.it è possibile reperire la piattaforma e le notizie inerenti i corsi offerti dall’Ateneo. Sulle scadenze, sulle modalità e su ogni informazione necessaria allo studente internazionale è possibile trovare maggiori informazioni contattando la struttura competente alla email: internationalplace@unisi.it o consultando le pagine web dell’Ateneo ai seguenti link:

https://www.unisi.it/internazionale/international-degree-seeking-students

https://en.unisi.it/international/international-degree-seeking-students